AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESE
Premetto che esistono moltissime ricette, ma questa si avvicina molto, bisnogna dire che la vecchia ricetta richiede anche le cervella e carne di cavallo o di coniglio, questa scelta la lascio a voi,l'importante che ci sia la scarola o il cavolo.
E' vero che ci va del lavoro, però la soddisfazione che danno quando li mangi..............
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta
- 400 g di farina più quella per infarinare,
- sale,
- tre uova.
Per il ripieno:
- 100 g di salsiccia,
- burro,
- un cespo di scarola,
- 360 g di manzo (qualità cappello del prete) brasato o bollito, ricavato da una precedente preparazione oppure preparato appositamente,
- tre uova,
- parmigiano grattugiato,
- sale,
- noce moscata grattugiata.
Per condire:
burro e salvia
Spellate la salsiccia. Mettete sul fuoco un tegame con 40 g di burro e fatevi rosolare la salsiccia ben sminuzzata, mescolando con un cucchiaio di legno e salando leggermente: quando avrà preso colore da tutte le parti levatela dal fuoco. Lavate e lessate la scarola: tritatela e fatela insaporire, in un tegame, con una noce di burro. Tritate anche la carne. Ora unite tutti gli ingredienti preparati in una grande ciotola, amalgamate bene, unite la noce moscata, il sale e le uova, mescolate con cura e cospargete di parmigiano grattugiato. Quando il ripieno si sarà ben amalgamato, copritelo: nel frattempo preparate la pasta secondo la ricetta base. Stendete, sulla spianatoia infarinata, una prima sfoglia sottile, con una parte del panetto; ricavate dalla sfoglia dei lunghi rettangoli, sui quali disporrete dei cucchiaini di composto. Ora coprite con altro rettangolo e, con la punta delle dita, premete intorno a tutti i mucchietti, in modo che i due strati di sfoglia si attacchino bene tra loro. Con la rotella dentellata ritagliate gli agnolotti di forma quadrata. Serviteli conditi con burro e salvia, cospargete di parmigiano. |