FOCACCIA BARESE

01.10.2013 08:45

Ingredienti:


* Farina grano tenero: 610 g W330 Molino Rossetto
* Semola rimacinata di grano duro: 90 g Molino Rossetto
* Acqua: 560 g
* Olio extravergine di oliva: 50 g
* Sale fino: 18 g
* Lievito di birra fresco: 15 g
* Fiocchi di patate disidratate 20 g (preparato per purè)
* Pomodori ciliegia
* Origano
* Sale grosso 
* Malto in polvere diastasico o malto d'orzo*

 

Versate l'acqua nella ciotola dell'impastatrice e sciogliete il lievito. Mescolate le due farine insieme al malto e aggiungetene metà nella ciotola, mescolate con la frusta a foglia poi aggiungete il sale.
Versate il resto della farina e impastate con a velocità sostenuta fino a quando l'impasto é liscio e si aggrappa alla foglia. A questo punto aggiungete l'olio a filo, poco alla volta, capovolgendo l'impasto ogni tanto e impastate fino a quando diventa liscio ed elastico.
Se impastate a mano seguite lo stesso procedimento impastando in una ciotola e battendo l'impasto con le mani facendo incorporare aria.
Lasciate lievitare circa 2 ore in una ciotola leggermente unta e coperta con pellicola. Poi rovesciate l'impasto sulla tavola ben infarinata con della semola, dividetelo in due e fate due pieghe a tre* ad ogni pezzo.
Arrotondate i due impasti e lasciateli lievitare fino al raddoppio del volume, circa 30'. Stendeteli delicatamente in due teglie di ferro rotonde e ben unte d’olio, affondate leggermente i pomodorini nell'impasto, tagliati a metá e col taglio in basso, irrorate la superficie della focaccia con due o tre giri d’ olio e cospargetela con origano e poco sale grosso, quindi copritela con della pellicola. Lasciate riposare altri 30' poi infornate in forno preriscaldato a 230° in ventilato fino a quando la focaccia é ben dorata.

*Se usi il malto d'orzo, questo va sciolto in acqua insieme al lievito.

Grazie Paoletta