FOCACCIA PUGLIESE CON MATURAZIONE 48 ORE

02.10.2013 15:45

QUESTA FOCACCIA E' ANDATA A RUBA IN UN ATTIMO

IO L'HO IMPASTATA A MANO IN UNA BASTARDELLA E DEVO DIRE CHE IL RISULTATO E' STATO MIGLIORE DELLE ALTRE VOLTE, POCA FATICA PERCHè L'IMPASTO è MORBIDO.

200 GR DI SEMOLA RIMACINATA                              POMODORINI PACHINO Q.B

600 GR DI FARINA “00”                                               OLIVE   NERE Q.B.

200 GR DI FARINA MANITOBA                                   OLIO D’OLIVA  EXV  ABBONDANTE

800 GR DI ACQUA TIEPIDINA

1 CUCCHIAIO DI SALE

1 BUSTINA DI LIEVITO SECCO (va bene anche 1 dadino)

50 GR D’OLIO EXTRAVERGINE

Questo impasto si fa in una ciotola e basta usare un cucchiaio di legno.

Impastare la farina con l’acqua poi aggiungere l’olio e il lievito (se usate il dadino scioglitelo nell’acqua), per ultimo  aggiungere il sale, dare ancora pochi giri e lasciare riposare per 20 minuti. Poi girare l’impasto su un piano ben infarinato, formare un rettangolo e fare queste pieghe: formare un quadrato, portare i lembi al centro, per 3 volte,poi formare una palla

 metterla in un recipiente (quello che si vuole) l’importante e che si possa chiudere, riporre il contenitore nella parte inferiore del frigo per 24 ore.

Dopo questo tempo mettere l’impasto sulla spianatoia, dividere l’impasto nel peso che si vuole (per una teglia da 30 cm serve 250 gr di pasta, se la si vuole fine,200 gr)il lavoro di spianare la pasta bisogna farlo solo con le mani, il vantaggio di questo impasto e che si può condire e mettere in forno (preriscaldato a250°) per 15 minuti o come piace a voi, buonappettito.