GNOCCHI ALLA BAVA VALDOSTANI

01.10.2013 07:05

Ingredienti per 4 persone

200 GR DI FARINA BIANCA

200 GR DI GRANO SARACENO

1 UOVO

2 CUCCHIAI DI LATTE

100 GR DI TOMA

100 GR DI FONTINA VALDOSTANA

50 GR DI BURRO

SALE Q.B.

PREPARAZIONE

Mescolate assieme le due farine, unite il sale, l'uovo, il latte, eventualmente un poco di acqua fino a ottenere un impasto di giusta consistenza.    Infarinate la spianatoia, formate con l'impasto dei rotoli del diametro di 2 o 3 cm e tagliateli a pezzetti della stessa lunghezza. Potete anche rigarli passandoli sul dorso di una forchetta.  Lasciate riposare gli gnocchi per un'ora, coperti con un tovagliolo. Ponete sul fuoco una capace pentola con abbondante acqua salata; appena giunge a ebollizione, tuffatevi gli gnocchi e lasciateli bollire per 2 o 3 minuti. Man mano che affioreranno in superficie, toglieteli con il mestolo forato.  Ungete una pirofila con un poco di burro e adagiatevi uno strato di gnocchi. Tagliate la toma a fette sottili e sistematene uno strato sugli gnocchi. Mettete qualche fiocchetto di burro qua e là. Formate un secondo strato di gnocchi, poi di nuovo fettine di formaggio e fiocchetti di burro. Ripetete l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti.  Scaldate il forno a 200°C, cuocetevi gli gnocchi per circa 5 minuti. Il formaggio dovrà risultare filante. Servite subito bollente. 

I consigli

 

E' possibile usare la toma piemontese, come in questa variante, oppure la più classica fontina. Il sapore deciso del formaggio si fonderà con quello più delicato degli gnocchi.

 

 


Crea un sito web gratis Webnode