SPAGHETTI CON LA MOLLICA (FORMAGGIO DEI POVERI)
Spesso i piatti della cucina del sud sono molto poveri, perchè provenienti da una tradizione contadina che aveva a disposizione pochi ingredienti per cucinare. La “con la mollica” è uno di questi. Per prepararla usate pasta lunga, come bucatini o spaghetti.
Ingredienti per la pasta con la mollica (dosi per 4 persone):
- pasta di formato lungo 400 g
- acciughe in salamoia
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- peperoncino in polvere
Preparazione:
Lavate 4 acciughe in salamoia e sfilettatele. In una padella mettete 6-7 cucchiai di olio extravergine e fatelo scaldare leggermente. Unite le acciughe e fatele sciogliere nell’olio.
Intanto portate a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere la pasta. In una casseruola mettete a tostare senza grassi il pangrattato, facendo attenzione a non farlo bruciare, e unitevi un generoso pizzico di peperoncino in polvere.
Cuocete la pasta, scolatela e conditela aggiungendo prima la salsina con olio e alici, e poi il pangrattato piccante.
Questo piatto così povero è perfetto per un pranzo in famiglia, soprattutto per chi ama mangiare in bianco.