Archivio articoli
MACCHERONI ALLA PUGLIESE
01.10.2013 06:21
Ingredienti:
350gr. di maccheroni
prezzemolo tritato
400gr. di pomodori
olio extra vergine di oliva
2 spicchi d’aglio
sale, pepe
Preparazione:
Lavate e tagliate a fette spesse i pomodori ben maturi,...
CAVATELLI E COZZE
01.10.2013 06:18
Ingredienti x 2 persone:
200 gr. di cavatelli
500 gr. di cozze
rucola e pomodorini
olio extra vergine di oliva
sale, pepe, aglio
prezzemolo, peperoncino
Preparazione:
Pulite e lavate accuratamente le cozze...
CAVATELLI ALLE MELANZANE
01.10.2013 06:08
INGREDIENTI
sale
60 g di pecorino
40 g di burro
200 g di pomodori pelati
200 g di melanzane
30 g di prosciutto cotto
basilico
pepe nero
130 g di pancetta affumicata
350 g di cavatelli
PREPARAZIONE
Lavate la melanzana, asciugatela e tagliatela a fette, e, dopo averla fritta, tagliatela a...
CHIACCHIERE AL FORNO
01.10.2013 06:04
Ingredienti
• 500 g di farina
• 50 g di zucchero
• Zucchero a velo
• 3 uova intere
• 1/2 bicchiere di grappa
• Aroma di limone (o vaniglia)
• 1 bustina di lievito
• 1 uovo sbattuto con poco latte
• 40 g di olio d'oliva (o 50 g di burro...
BUGIE DELLA NONNA
01.10.2013 06:00
Ingredienti:
250 gr di farina, 2 uova intere, 25 gr. di burro, un pizzico di sale, 25 gr. di zucchero in polvere o normale passato al frullatore, mezzo bicchierino di acquavite, 1 bicchierino di buon marsala.
Esecuzione:
Impastare bene e far riposare per mezz' ora in un canovaccio.
Passare...
CANESTRATO PUGLIESE
01.10.2013 05:47
Il canestrato pugliese è un formaggio di antiche origini, legato alla transumanza delle greggi tra le montagne dell'Abruzzo e il Tavoliere delle Puglie, che stanziavano in questi luoghi da dicembre a maggio.
Deve il suo nome deriva dai canestri di giunco, dentro i quali il prodotto subisce la...
CONOSCETE BENE IL CACIORICOTTA?
01.10.2013 05:38
Il cacioricotta è un formaggio tipico di alcune zone del mezzogiorno prodotto con tecniche di lavorazione miste tra quelle del formaggio tradizionale e della ricotta.
Il latte, di solito di pecora e capra, viene portato quasi a ebollizione, poi viene raffreddato e fatto coagulare con caglio di...
VOLETE MARINARE BENE LE COSTINE PER LA BRACE?
01.10.2013 05:28
Questa marinatura è ideale per costine e braciole. Con questo procedimento la carne si intenerisce rendendo più facile la cottura ad alte temperature. In una terrina capiente sminuzzate una foglia d'alloro, aggiungete 2spicchi d'aglio e una cipolla tritati...
BERLINGOZZI
30.09.2013 22:21AMARETTI TIPO SARDI
30.09.2013 22:18
Ingredienti e dosi:
500 g di mandorle dolci sbucciate
50 g di mandorle amare
qualche goccia di anice
50 g di semola rimacinata
150 g di albume d’uovo
500 g di zucchero
Procedimento:
Tritare le mandorle con lo zucchero.
Montare gli albumi a neve con un pizzico di zucchero
Mescolare le...
Oggetti: 141 - 150 di 156